Per tutte le escursioni facili sono consigliate scarpe da trekking o calzature idonee.
Per tutte le escursioni medio/facili e difficili è obbligatorio indossare le scarpe da trekking e portare uno zaino con bottiglietta d’acqua e giacca antipioggia.
Visita alle postazioni delle cannoniere austriache, alle trincee della Prima guerra mondiale e Osservatorio nella zona di Colvere Alpe di Lusia. Rientro allo Chalet Valbona per il pranzo e meritato relax sulla bellissima terrazza panoramica dove si trova anche la stazione intermedia della cabinovia per il rientro a valle o ulteriore risalita a monte alle Cune (2.200 mt).
Ritrovo: ore 08.30 loc. Ronchi presso cassa impianti Alpe di Lusia
Rientro: termine passeggiata guidata ore 12.30 circa
Dislivello: 200 mt circa
Costo: prezzo promozionale comprensivo di impianti, pranzo e passeggiata guidata 30€ adulti, 22€ bambini 8-16 anni.
Se in possesso di Panoramapass : 18€ adulti, 14€ bambini 8-16 anni
Difficoltà: MEDIO/FACILE - Età minima 8 anni
Note: il pagamento dell’attività va effettuato presso le casse degli impianti Alpe di Lusia.
Percorrendo la pista ciclabile da Moena a Predazzo, ci dirigiamo all’imbocco della strada forestale che porta alla località “Sotesassa”, lungo le rive del torrente Travignolo, per proseguire fino all’incantevole Lago di Cece. Da qui inizia la discesa verso l’agritur Malga Valmaggiore per assaporare un tipico pranzo di montagna. Rientro a Moena nel pomeriggio lungo la pista ciclabile.
Ritrovo: ore 09.00 Sport Check Point Moena
Rientro: 16.00 circa
Dislivello: 700 mt circa
Percorso: 45 km
Costo: 45€
Difficoltà: MEDIO - Età minima 12 anni
Note: noleggio e-bike mtb e casco obbligatorio non compresi nel prezzo. Portare caricabatteria, kit di riparazione, zaino e borraccia con acqua. Pranzo al sacco o presso rifugio a carico del partecipante.
ATTIVITA’ CONFERMATA CON MIN. 5 PARTECIPANTI
Strada de Sèn Pelegrin 2/A – 38035 Moena (TN)
P.IVA: 01799060221