Per tutte le escursioni facili sono consigliate scarpe da trekking o calzature idonee.
Per tutte le escursioni medio/facili e difficili è obbligatorio indossare le scarpe da trekking e portare uno zaino con bottiglietta d’acqua e giacca antipioggia.
Risalita in seggiovia che ci porterà nella fantastica conca delle creste del Costabella. Attraverso un itinerario che si disloca tra pascoli e panorami d’alta quota, ci immergeremo nel passato visitando le trincee e le gallerie della prima linea italiana durante la Grande Guerra.
Ritrovo: ore 08.30 partenza seggiovia Costabella al Passo San Pellegrino
Rientro: ore 12.30 circa
Dislivello: 200 mt circa
Costo: 24€ adulti, 12€ bambini (8-12 anni) per gli ospiti Moena Outdoor Hotel GRATUITO
Difficoltà: MEDIO - Età minima 8 anni
Note: Impianti di risalita inclusi nel Panoramapass o da pagare a parte.
Un esperto faunistico ci accompagnerà attraverso il Sentiero degli Animali raccontandoci storie e curiosità sulla fauna selvatica che abita i boschi del Trentino. Volete conoscere i segreti di lupi, marmotte e caprioli? Venite con noi in questa fantastica passeggiata!
Rientro allo Chalet Valbona per il pranzo e meritato relax sulla bellissima terrazza panoramica mentre i più piccoli si divertono nel parco giochi dotato di slackline, ponti tibetani e teleferica.
A fianco si trova la stazione intermedia della cabinovia per il rientro a valle o ulteriore risalita a monte alle Cune (2.200 mt).
Ritrovo: ore 09.30 loc. Ronchi presso cassa impianti Alpe di Lusia
Rientro: termine passeggiata guidata ore 12.30 circa
Costo: prezzo promozionale comprensivo di impianti, pranzo e passeggiata guidata 30€ adulti, 22€ bambini 8-16 anni, 14€ bambini sotto gli 8 anni
Se in possesso di Panoramapass: 18€ adulti, 14€ bambini 8-16 anni e 14€ sotto gli 8 anni
Difficoltà: FACILE - attività FAMILY per tutti
Note: Possibilità di utilizzare il passeggino da trekking. Il pagamento dell’attività va effettuato presso le casse degli impianti Alpe di Lusia.
Facile passeggiata alla scoperta del laghetto alpino del Passo San Pellegrino e visita in malga dove si potrà provare l’esperienza di mungere la mucca Clotilde.
Ritrovo: ore 15.00 piazzale accesso Lago San Pellegrino
Rientro: ore 18.00 circa
Costo: 24€ adulti, 12€ bambini (4-12 anni) per gli ospiti Moena Outdoor Hotel 8€ adulti, bambini gratuiti (fino a 12 anni)
Difficoltà: FACILE - attività FAMILY per tutti
Note: Durante il giro del lago non è possibile utilizzare il passeggino.
Vuoi godere di un panorama mozzafiato di una bellezza infinita? Allora salta a bordo! Saliremo comodamente con gli impianti nella splendida conca del Ciampac dove inizieremo la nostra splendida traversata in quota.
Ritrovo: ore 08.30 partenza impianto Ciampac ad Alba di Canazei
Rientro: ore 15.30
Dislivello in salita: 400 mt circa. Dislivello in discesa 200 mt circa
Costo: 34€ adulti, 17€ bambini (10-12 anni) per gli ospiti Moena Outdoor Hotel 20€ adulti, 10€ bambini (10-12 anni)
Difficoltà: MEDIO - Età minima 10 anni
Note: Impianti di risalita inclusi nel Panoramapass o da pagare a parte. Trasporto da pagare a parte
Partendo da Moena si risale il paese fino all’imbocco della strada forestale che conduce al Passo Costalunga. Si prosegue poi fino al famoso Lago di Carezza dove potremo fermarci ad ammirare i suoi magici colori che ospitano Ondina, custode di una antica leggenda. Possibilità di proseguire in direzione Obereggen per completare il Giro del Latemar.
Ritrovo: ore 09.00 Sport Check Point Moena
Rientro: 16.00 circa
Dislivello: salita 500 mt, discesa 1.350 mt.
Percorso: 45 km
Costo: 45 € adulti per gli ospiti Moena Outdoor Hotel GRATUITO per gli ospiti Bike Friendly Hotel 20€
Difficoltà: MEDIO - Età minima 12 anni
Note: noleggio e-bike mtb e casco obbligatorio non compresi nel prezzo. Portare caricabatteria, kit di riparazione, zaino e borraccia con acqua. Pranzo al sacco o presso rifugio a carico del partecipante.
Strada de Sèn Pelegrin 2/A – 38035 Moena (TN)
P.IVA: 01799060221