Per tutte le escursioni facili sono consigliate scarpe da trekking o calzature idonee.
Per tutte le escursioni medio/facili e difficili è obbligatorio indossare le scarpe da trekking e portare uno zaino con bottiglietta d’acqua e giacca antipioggia.
Piacevole e affascinante passeggiata nei dintorni della Fata Moena ripercorrendo gli antichi sentieri delle popolazioni Ladine lungo i cippi di confine medioevali della Contea del Tirolo, nella storia della cultura locale e della vita di montagna e del bosco trasformato.
Ritrovo: ore 08.45 Sport Check Point Moena
Rientro: ore 12.30 circa
Dislivello: 300 mt circa.
Costo: 24€ adulti, 12€ bambini (10-12 anni)
Difficoltà: MEDIO - Età minima 10 anni
Note: Non è possibile utilizzare il passeggino, solo zainetto da trekking porta bimbo.
ATTIVITA’ CONFERMATA CON MIN. 6 PARTECIPANTI
Breve e facile passeggiata guidata da Moena fino all’Agritur El Mas in compagnia di un accompagnatore di media montagna ed esperto ONAF. Una cheese experience esclusiva con un tour guidato a 360° sulla filiera del latte dalla stalla con mungitura delle mucche, passando per i segreti della trasformazione del latte in formaggio “Il Puzzone di Moena” fino ad arrivare al momento della degustazione.
Una lezione di bio pilates open air, per tonificare corpo e mente ed acquisire una sensazione di totale benessere avvolti dalla magia della natura circostante e del tramonto sulle Dolomiti.
Andiamo in montagna! Un’escursione in quota facilitata dall’utilizzo degli impianti di risalita per godere appieno della bellezza delle nostre montagne nel cuore del gruppo del Catinaccio.
Alterneremo due escursioni partendo sempre dalla funivia del Ciampedie, una passando dalla magnifica conca del Gardeccia fino ai piedi delle Torri del Vajolet per raggiungere il Passo Principe ed una lungo il sentiero Vial da le Feide fino ad arrivare al cospetto della Roda di Vael facendo ritorno lungo il sentiero Alta Via dei Fassani.
Ritrovo: ore 08.30 partenza funivia Ciampedie a Vigo di Fassa
Rientro: ore 16.00 circa
Dislivello in salita: 400-600 mt circa (in base all’itinerario)
Costo: 34€ adulti, 17€ bambini (10-12 anni) per gli ospiti Moena Outdoor Hotel GRATUITO
Difficoltà: MEDIO - Età minima 10 anni
Note: Impianti di risalita inclusi nel Panoramapass o da pagare a parte. Pranzo al sacco o presso rifugio a carico del partecipante.
Partendo da Moena lungo strade forestali arriviamo al Passo San Pellegrino per poi raggiungere, tramite la funivia, il tetto panoramico del Col Margherita dove si trova il rifugio “In Alto”. Si inizia la discesa verso il Passo Valles per poi proseguire verso la Val Venegia, Paneveggio e il Lago di Fortebuso. Discesa a Predazzo e rientro a Moena lungo la ciclabile.
Ritrovo: ore 09.00 Sport Check Point Moena
Rientro: 16.00 circa
Dislivello: salita 1.300 mt (incluso salita con l’impianto), discesa 1.350 mt.
Percorso: 45 km
Costo: 45 € adulti
Difficoltà: MEDIO - Età minima 12 anni
Note: noleggio e-bike mtb e casco obbligatorio non compresi nel prezzo. Portare caricabatteria, kit di riparazione, zaino e borraccia con acqua. Pranzo al sacco o presso rifugio a carico del partecipante.
Impianti di risalita inclusi nel Panoramapass o da pagare a parte.
ATTIVITA’ CONFERMATA CON MIN. 5 PARTECIPANTI
Strada de Sèn Pelegrin 2/A – 38035 Moena (TN)
P.IVA: 01799060221