Programma Moena Outdoor 2023

Giovedì

Per tutte le escursioni facili sono consigliate scarpe da trekking o calzature idonee.

Per tutte le escursioni medio/facili e difficili è obbligatorio indossare le scarpe da trekking e portare uno zaino con bottiglietta d’acqua e giacca antipioggia.

MATTINO

LUSIA FAMILY DAY – Il dolce mondo delle api!

Facile passeggiata all’Alpe di Lusia attraverso il Sentiero natura fino a raggiungere una deliziosa baita nel bosco dove ci aspetta nonno Raimondo che ci condurrà alla scoperta del Dolce Mondo delle Api, dei segreti per fare il miele e del suo lavoro di apicoltore. Rientro allo Chalet Valbona per il pranzo e meritato relax sulla bellissima terrazza panoramica mentre i più piccoli si divertono nel parco giochi dotato di slackline, ponti tibetani e teleferica. A fianco si trova la stazione intermedia della cabinovia per il rientro a valle o ulteriore risalita a monte alle Cune (2.200 mt).

POMERIGGIO

Il giro del mondo alla scoperta di animali fantastici

Delle dolcissime caprette vi accompagneranno in una tranquilla passeggiata verso la fattoria didattica di Laura, dove ad aspettarvi per giocare ci saranno diversi animali provenienti da tutto il mondo.

Potrete conoscere così specie che non avete mai visto prima, come il petauro dello zucchero, una simpatica puzzola o tenere in braccio un vero drago. Molti altri animali fantastici vi aspettano!

SERA

Escursione al tramonto con cena in rifugio

Risalendo con la cabinovia dell’Alpe Lusia si raggiunge il balcone panoramico Le Cune a 2.200 mt dove è possibile ammirare i magici colori dell’Enrosadira, il tramonto che tinge di rosa le Dolomiti!  Scendiamo poi allo storico rifugio Larezila dove saremo deliziati da una tipica cena di montagna e dai racconti del rifugista Angelo, in una serata ricca d’atmosfera. Rientro a piedi lungo la strada forestale con la luce delle fiaccole sotto un magnifico cielo stellato!

TUTTO IL GIORNO

Gran Tour Alpe di Lusia e Paneveggio in E-Bike MTB

Partendo da Moena si raggiunge loc. Ronchi, dove risalendo con la cabinovia dell’Alpe di Lusia, si raggiungono i 1.750 mt di Valbona. Da qui lungo la strada forestale che collega i rifugi storici Larezila, Passo Lusia e Malga Bocche, si pedala fino al Parco naturale di Paneveggio dove potremo osservare i cervi con lo sfondo delle Pale di San Martino. Discesa in direzione del paese di Predazzo e rientro a Moena sulla ciclabile.

NEW! IL LAGO DI ANTERMOIA – con Fassa Sport Check Point

Escursione che ci porterà alla scoperta del famoso lago a forma di cuore incastonato tra le montagne del gruppo del Catinaccio d’Antermoia. Un’escursione abbastanza impegnativa ma che renderemo un po’ più agevole raggiungendo la val Duron in taxi/fuoristrada.